Forse perché ci sono sempre meno bambini e sempre più anziani, i bambini spesso diventano come una figura mitologica, poco conosciuta e idealizzata.
Tempo di lettura:2 min
Forse perché ci sono sempre meno bambini e sempre più anziani, i bambini spesso diventano come una figura mitologica, poco conosciuta e idealizzata.
Alcuni genitori si sentono quasi in dovere di essere sempre preoccupati per i propri figli, come se fosse la garanzia di essere dei genitori migliori.
Sono pochi gli educatori che sanno andare oltre l’errore.
Capita invece più frequentemente che si focalizzino su di esso, amplificandone il peso negativamente. La paura dell’errore diventa così un pietrone, che molti si portano sulle spalle per sempre.