Forse perché ci sono sempre meno bambini e sempre più anziani, i bambini spesso diventano come una figura mitologica, poco conosciuta e idealizzata.
Tempo di lettura:2 min
Forse perché ci sono sempre meno bambini e sempre più anziani, i bambini spesso diventano come una figura mitologica, poco conosciuta e idealizzata.
Un tempo il ruolo paterno era chiaro e definito. Quello era il tempo della società patriarcale, del padre padrone che imponeva limiti e dava esempi. L’educazione avveniva attraverso l’inoculazione del senso di colpa ed il ruolo paterno e materno erano distinti e non sovrapponibili, appartenendo a mondi ben distinti.
Quante volte abbiamo detto ai nostri figli “Se fai come ti dico io non sbaglierai”, dandogli un modello già pronto per evitare quegli errori che tanto ci spaventano…